Comunicazione integrativa per le operazioni con paesi black list

Pubblicato il 08 gennaio 2011 Entro il 31 gennaio 2011:

- i contribuenti soggetti Iva che effettuano operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori (Paesi “black list”) sono tenuti ad inviare online gli elenchi riepilogativi delle operazioni effettuate nel mese di dicembre 2010 o nel trimestre ottobre/dicembre 2010;

- i contribuenti soggetti passivi Iva, che effettuano operazioni nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o territori individuati dai decreti ministeriali del 4 maggio 1999 e del 21 novembre 2001 (Paesi "black list") devono inviare online la comunicazione integrativa dei dati delle operazioni intercorse nel trimestre luglio/settembre 2010, ovvero nei mesi da luglio a novembre 2010 (senza applicazione di sanzioni).

Nello specifico, la possibilità di correggere le violazioni nelle comunicazioni alle Entrate in ordine alle operazioni con Paesi black list è data dalla circolare 54/E/2010. Il provvedimento si è reso necessario per le difficoltà riscontrate dagli operatori a reperire i dati rilevanti nella fase di prima applicazione della disciplina.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy