Comunicazione Locazioni Brevi, online le specifiche tecniche per la trasmissione

Pubblicato il 13 giugno 2018

Il 12 giugno 2018, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet il contenuto e le caratteristiche tecniche dei dati delle Comunicazioni Locazioni brevi stipulate nel 2017 e da trasmettere all’Agenzia delle Entrate in via telematica.

Adempimento per gli intermediari immobiliari

È stato l’articolo 4 del DL n. 50/2017 a sancire che i soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, anche attraverso la gestione di portali online, mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai contratti di “locazione breve” conclusi per il loro tramite.

Successivamente, l’Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento attuativo, con il quale si fissano i termini e si stabiliscono le modalità di invio.

Con il provvedimento n. 132395 del 2017, infatti, è stato disposto che i dati vanno predisposti e trasmessi attraverso i servizi dell’Agenzia, in conformità ad apposite specifiche tecniche pubblicate sul sito, e che la comunicazione dei dati deve essere effettuata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di conclusione del contratto.

I dati da inoltrare sono:

Arrivano le specifiche tecniche per la comunicazione delle locazioni brevi

Il documento reso disponibile online il 12 giugno offre, dunque, le specifiche tecniche, dettagliando:

L’Agenzia avverte che una comunicazione da inviare, i cui dati non rispettino le specifiche tecniche, verrà scartata.

Per le modalità di trasmissione dei dati in via telematica si rimanda al decreto del 31 luglio 1998 e successive modificazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy