Comunicazione per le perdite

Pubblicato il 14 aprile 2007

Con il provvedimento del 29 marzo 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 86 di ieri, l’Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità e i contenuti delle comunicazioni per le perdite sui titoli quotati.

Per mantenere la deducibilità delle minusvalenze superiori a 50mila euro, realizzate nel 2004 e nel 2005 su azioni o titoli negoziati in mercati regolamentati italiani o esteri, dovranno essere inviati entro il 12 giugno 2007 i dati necessari all’Amministrazione finanziaria per effettuare l’accertamento.

Per le minusvalenze realizzate dal 1° gennaio 2006, invece, i dati dovranno essere inviati annualmente entro 45 giorni dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi del periodo d’imposta di realizzo.

La comunicazione va effettuata in carta libera e deve essere consegnata o spedita in plico raccomandato con avviso di ricevimento alla Direzione regionale delle Entrate competente in base al proprio domicilio fiscale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy