Comunicazione preventiva per i contratti

Pubblicato il 02 gennaio 2007

I datori sono vincolati da ieri (giorno di entrata in vigore della legge Finanziaria 2007) alla comunicazione anticipata circa l‘instaurazione dei rapporti di lavoro. La sostituzione dell’articolo 9-bis, comma 2, della legge 608/96 ha infatti comportato che i datori di lavoro privati (anche agricoli), gli enti pubblici economici e le pubbliche amministrazioni fossero tenuti a comunicare, al servizio per l’impiego nel cui ambito circoscrizionale è ubicata la sede di lavoro, entro il giorno antecedente, l’instaurazione di rapporti di: lavoro subordinato; socio lavoratore di cooperativa; lavoro autonomo in forma coordinata e continuativa, anche a progetto; associato in partecipazione con apporto lavorativo. Lo stesso vale per i tirocini di formazione e orientamento e per ogni altro tipo di esperienza lavorativa assimilata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy