Comunicazioni liquidazioni Iva e ravvedimento

Pubblicato il 10 agosto 2017

Per far fronte all’evasione, in particolare in materia di Iva, il D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016 ha introdotto, dallo scorso 1° gennaio 2017, nuovi adempimenti concernenti le trasmissioni telematiche.

Si tratta della comunicazione trimestrale obbligatoria dei dati delle fatture emesse, di quelle ricevute e registrate, e delle relative note di variazione, nonché della comunicazione dei dati di sintesi delle liquidazioni periodiche Iva.

Il decreto individua anche quelli che sono gli aspetti sanzionatori legati ad una eventuale violazione dell’adempimento.

In particolare per l’omissione o l’errata trasmissione dei dati delle fatture, è stata prevista l’applicazione della sanzione amministrativa di due euro per ogni fattura, con un limite massimo di euro 1.000 per ciascun trimestre.

L’omessa, incompleta o infedele comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche è, invece, punita con la sanzione amministrativa che va da 500 euro a 2.000 euro, ridotta alla metà se la trasmissione è effettuata entro i quindici giorni successivi alla scadenza prevista dalla norma ovvero se, nel medesimo termine, viene effettuata una trasmissione corretta dei dati.

In assenza di una deroga espressa, ad essa risulta applicabile l’istituto del ravvedimento operoso previsto dall’articolo 13 del D.Lgs. del 18 dicembre 1997, n. 472.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy