Comunicazioni Obbligatorie in Emila-Romagna, malfunzionamento del sistema

Pubblicato il 05 giugno 2018

L’Agenzia Regionale per il Lavoro dell’Emilia Romagna, in data 4 giugno 2018, ha comunicato che dal 31 maggio 2018 il sistema SARE (Semplificazione Amministrativa in Rete) – che è il sistema informatico della Regione per la gestione online delle Comunicazioni Obbligatorie - presenta malfunzionamenti che non sono ancora stati risolti.

Saranno quindi informati gli organi di vigilanza di tale problema, che ha prodotto i blocchi ed un rallentamento nell’invio delle comunicazioni.

Ad ogni modo, in caso di impossibilità di inviare le comunicazioni di assunzione attraverso il sistema SARE, bisognerà:

Per quanto riguarda, invece, le altre comunicazioni relative a trasformazioni, cessazioni, proroghe e Unificato Somm., in caso di impossibilità di invio attraverso il citato sistema SARE, occorrerà inviare con PEC, all’indirizzo: arlavoro@postacert.regione.emilia-romagna.it, una nota che richiami l’impossibilità di trasmissione secondo i canali ordinari e contenga un elenco con i dati essenziali relativi a:

Anche in tal caso, entro il primo giorno utile di ripristino del SARE sarà poi necessario inviare la comunicazione completa per via telematica.

L’Agenzia fa presente che è possibile allegare il comunicato a tutte le comunicazioni che sono state respinte a causa del malfunzionamento ed inviate nuovamente il giorno successivo la data di inizio del rapporto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy