Comunicazioni obbligatorie Nuovi standard

Pubblicato il 24 agosto 2016

Con nota prot. n. 4665 dell’11 agosto 2016 il Ministero del Lavoro ha comunicato che dal 30 settembre 2016 sarà in vigore l’aggiornamento degli standard del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie, che comprende tutti i modelli in uso (es: UNI-Lav, UNI-Somm), del sistema nazionale per l’incontro domanda e offerta di lavoro e al programma Garanzia Giovani.

Le modifiche si sono rese necessarie per recepire una disposizione introdotta dall’articolo 49, c. 3, D.Lgs. n. 81/2015, in merito all’apprendistato specializzato, ed in risposta ad alcune esigenze pervenute dall’utenza esterna.

Più nello specifico – chiarisce la nota - gli aggiornamenti consistono in:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy