Con apertura di credito apparente versamenti da revocare

Pubblicato il 12 novembre 2010 La Prima sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 22915 dello scorso 11 novembre, ha rigettato il ricorso presentato da un Istituto di credito avverso la decisione con cui i la Corte di appello di Firenze aveva dichiarato inefficaci le rimesse nel conto corrente intrattenuto da una società in difficoltà economica presso la stessa condannandola al pagamento a favore della curatela fallimentare della somma ivi versata.

In particolare, la Corte di legittimità, confermando gli assunti dei giudici di gravame, ha sottolineato che, nella specie, tra la cliente che si trovava in una situazione di difficoltà economica e la banca era stato concluso un contratto di apertura di credito senza che i successivi versamenti potessero essere riutilizzati dalla cliente stessa; ne derivava che il contratto di apertura di credito era, in realtà, soltanto apparente, atteso che, in tal modo, veniva posta in essere un'attività negoziale, “cui non corrisponde il regolamento di interessi tipico di detto contratto, ma un diverso regolamento di interessi”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy