Con biglietto aereo online il contratto di trasporto è “di massa”

Pubblicato il 11 luglio 2013 L'acquisto on line del biglietto aereo convalida la natura “di massa” del contratto di trasporto sotteso, “siccome afferente a servizio su larga scala, da regolamentare, in modo uniforme”. Ne consegue che colui che stipula on line non ha, in genere, alcuna possibilità di instaurare una trattativa specifica, finalizzata alla modifica di uno o più delle condizioni generali di contratto, potendo, al contrario, soltanto scegliere di accettarle o rifiutarle.

E poiché il contratto di massa consiste in un contratto concluso tramite moduli o formulari standard predisposti da una parte ex articolo 1342 del Codice civile, per decidere l'eventuale relativa controversia, il giudice non può pronunciarsi secondo equità, occorrendo una sentenza secondo diritto.

E' quanto ha affermato dalla Corte di cassazione, Sesta sezione civile, nel testo della sentenza n. 17080 del 10 luglio 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy