Con gli Ias l’avviamento diventa mobile

Pubblicato il 13 febbraio 2006

Entra nella fase operativa l'operazione "bilanci 2005", che impegna le società quotate nella redazione del primo bilancio d'esercizio Ias/Ifrs, che impatterà sui rendiconti di chiusura ed avrà effetti negli aspetti amministrativi, finanziari e fiscali dell'impresa. Il test di impairment del goodwill, cui quelle stesse società sono oggi interessate, amplia l'area di soggettività, quindi di responsabilità, nella formazione del bilancio. Esso si sostituisce alla semplice scrittura contabile, per comporre un processo valutativo dettagliato e rigoroso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy