Con i crediti il registro è proporzionale

Pubblicato il 05 luglio 2008 Con risoluzione numero 278/E/2008, il Fisco esamina un’operazione immobiliare, sviluppata in quattro contratti, decidendo che la cessione di crediti a garanzia di un contratto di locazione finanziaria (leasing) debba scontare l’imposta di registro in misura proporzionale. Non è applicabile, cioè, la registrazione a tassa fissa, per via che non si è in presenza di un’operazione di natura finanziaria. Avvisando che i contratti vanno valutati in modo autonomo, l’Agenzia delle finanze ritiene che quello di cessione di crediti è un contratto con il fine di garantire il pagamento dei canoni e non può ricondursi a un finanziamento
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy