Con il decreto “salva – leggi” restano 11mila leggi in vigore

Pubblicato il 20 novembre 2009
Con comunicato del 19 novembre 2009, il ministero per la Semplificazione Normativa, guidato da Roberto Calderoli, annuncia l'approvazione definitiva, da parte del Consiglio dei ministri, del cosiddetto decreto “salva-leggi”.

Con il provvedimento, le leggi attualmente in vigore sono state portate a poco più di 11 mila. 2.400 le leggi statali anteriori al 1970 individuate come indispensabili e, per questo, salvate dal taglio. Il decreto legislativo costituisce il terzo intervento di semplificazione normativa realizzato da questa legislatura, dopo i due decreti legge n. 112 e n. 200 del 2008. Abrogati, complessivamente, circa 39 mila atti normativi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy