Con il "distacco" più tempo alle denunce infortuni

Pubblicato il 05 agosto 2005

L'Inail precisa - circolare n. 39 del 2.8.2005 - che il lavoratore può comunicare l'avvenuto infortunio indifferentemente al distaccante o al distaccatario, ma in questa seconda ipotesi il distaccante (datore di lavoro) effettua la denuncia di infortuni entro due giorni dal momento in cui riceve il certificato medico dalla distaccataria. Il chiarimento segue le novità introdotte dalla legge Biagi (dlgs n. 276/2003) in materia di distacco.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy