Con il Fisco giudizi infiniti

Pubblicato il 28 luglio 2008 La Corte di cassazione, con la sentenza 19367 del 15 luglio 2008, ha ribadito che non opera nell’ambito tributario il diritto al risarcimento del danno per l’irragionevole durata di un processo. La decisione muove dal caso del ricorso di un contribuente che chiedeva il risarcimento del danno ex articolo 2 della Legge 89/01 – Legge Pinto - per l’eccessiva e irragionevole durata di un contenzioso fiscale scaturito da un avviso di accertamento sulle imposte dirette in merito agli anni dal 1975 al 1980.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy