Con il forfettone risparmio medio di 361 euro l’anno

Pubblicato il 24 dicembre 2007

Il nuovo regime semplificato, che entrerà in vigore il 1°gennaio 2008 per i contribuenti minimi, porterà in media un risparmio fiscale di 361 euro, cui si devono aggiungere i minori costi per la semplificazione degli adempimenti. Si dice addio, infatti, alla dichiarazione annuale Iva, così come alla comunicazione dei dati relativi all’imposta sul valore aggiunto, o ancora alla compilazione e all’invio dell’elenco clienti e fornitori. Inoltre, un contribuente minimo non ha più nessun obbligo contabile, così come non è più tenuto a comunicare al Fisco i dati sugli studi di settore e non deve più inviare la dichiarazione Irap. Infatti, come chiarisce l’agenzia delle Entrate con la circolare n. 73, il contribuente minimo non è più soggetto agli studi di settore, ed è espressamente esentato dall’imposta regionale sulle attività produttive. Oltre alla circolare delle Entrate, il Dipartimento delle Finanze ha già messo sul tavolo del vice ministro Vincenzo Visco il decreto attuativo. Gli atti ufficiali saranno accompagnati da una massiccia campagna informativa. Fin da subito, i contribuenti minimi dovranno confermare nei fatti la scelta del regime semplificato: per l’Amministrazione Finanziaria, infatti, un atto concludente, già nelle prime ore del 2008, equivale all’opzione per una tassazione di tipo tradizionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy