Con il “governo di impegno nazionale” sacrifici equi e rispetto degli impegni con l’Europa

Pubblicato il 18 novembre 2011 Incassata la fiducia del Senato, ora il Governo Monti chiede quella della Camera. Attraverso le parole del presidente del Consiglio incaricato, l’annuncio delle misure urgenti e meno urgenti con la correzione dei conti nell’immediato.

Dal sistema pensionistico - penalizzato da ampie disparità di trattamento tra generazioni, categorie e aree di privilegi - alla lotta all'evasione fiscale e all'illegalità - per aumentare il gettito ma anche per abbattere le aliquote - il discorso di Monti avvia una fase di rigore, crescita e equità. Nelle mire dell’esecutivo: la piena attuazione delle manovre estive e, poi, ulteriori correttivi; il riordino subito, con legge ordinaria e anche per via costituzionale, delle province. La sobrietà sarà alla base dell’intervento sui costi della politica.

Molto probabile sarà il ripristino dell’Ici (“l'esenzione per le abitazioni principali è una peculiarità se non un' anomalia del nostro ordinamento”).

Per l’inserimento e la permanenza al lavoro delle donne si dovranno far conciliare le esigenze del lavoro e della famiglia e si potrà prevedere una tassazione preferenziale.

Infine, con un’affermazione d’impatto, Monti spiega la sua idea di riforma del lavoro, che punterà ad intervenire (per i nuovi rapporti e non per quelli già esistenti) su un “mercato del lavoro dove alcuni sono fin troppo tutelati, mentre altri sono privi di tutele”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy