Con il ruolo rottamato niente sconti sulla lite

Pubblicato il 29 agosto 2006

, sezione tributaria, con la sentenza n. 9328/2006 riconosce l’impossibilità di cumulare gli effetti della rottamazione dei ruoli con la chiusura delle liti pendenti. Secondo i giudici le due procedure di definizione – ex articolo 12 ed ex articolo 16 della legge 289/2002 – hanno una loro indiscutibile autonomia perciò non si può ipotizzare una interferenza tra le stesse. Infatti, la prima attiene alla “definizione dei carichi dei ruoli pregressi” e la seconda riguarda la “chiusura delle liti fiscali pendenti”. Oltre alla diversa catalogazione vi è una diversa disciplina sostanziale e processuale che le regola. Per cui, considerata “la diversità dei titoli di versamento non si possono ritenere sussistenti i presupposti dell’operazione di scomputo, consentita dal comma 5 dell’articolo della legge 289/02. I giudici, inoltre, non hanno neanche affrontato la domanda avanzata dal contribuente relativamente alla “compensazione” tra le somme versate a titolo di rottamazione dei ruoli e quelle dovute per la chiusura delle liti pendenti, in quanto va al di là della loro competenza a decidere a seguito dell’atto amministrativo di diniego nei confronti della richiesta del contribuente per insufficienza dei versamenti effettuati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy