Con la Cigs ammortizzatori aperti anche agli apprendisti

Pubblicato il 06 giugno 2009 Con l’interpello n. 52/09, il ministero del Lavoro ha risposto ad una domanda posta da Confindustria ed ha affermato che la Cassa integrazione in deroga a favore dei lavoratori che hanno la qualifica di apprendista può essere richiesta contestualmente alla cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria. Secondo il Ministero, la suddetta contestualità è stata esposta dal legislatore al fine di garantire agli apprendisti un sostegno economico pari a quello concesso agli altri lavoratori. Allo stesso tempo, le imprese, grazie alla possibilità di accesso simultaneo agli ammortizzatori sociali, possono mantenere i livelli occupazionali e non perdere il proprio patrimonio di risorse umane, con riferimento appunto agli apprendisti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy