Con la ricongiunzione ad altro ente l'autorizzazione ai contributi volontari perde efficacia

Pubblicato il 14 giugno 2012 L'Inps, con messaggio 10000 del 2012,  interviene a chiarire gli effetti che si determinano con l'autorizzazione alla prosecuzione volontaria della contribuzione nel caso in cui la posizione assicurativa venga poi trasferita ad altro ente pensionistico (ricongiunzione).

In tal caso, si spiega, a prevalere è il fondo di destinazione e l'autorizzazione ai versamenti volontari perde la sua efficacia. Pertanto, i contributi ricongiunti sono equiparati a quelli obbligatori versati direttamente nella gestione accentrante e sono valutati ai fini pensionistici in base alla normativa vigente nella stessa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Permessi 104: assistenza anche fuori dal turno di lavoro

04/09/2025

Maggiori tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche o invalidanti

04/09/2025

Più diritti per i lavoratori fragili: cosa cambia

04/09/2025

Contratto di soggiorno con firma digitale: operativa la nuova procedura

04/09/2025

Ires premiale, le regole per l’agevolazione

04/09/2025

Riduzione IRES al 20%: beneficiari e requisiti

04/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy