Con le dimissioni resta la disoccupazione

Pubblicato il 24 febbraio 2009 In risposta ad un quesito posto dal Consiglio nazionale dei Consulenti del lavoro in merito alla conservazione dello status di disoccupato, il ministero del Lavoro - interpello n. 12/2009 - chiarisce che le dimissioni volontarie di un lavoratore dipendente a tempo pieno e indeterminato non causano la perdita dello status di disoccupato. Infatti, l’ipotesi di rifiuto di una “congrua offerta di lavoro” che fa decadere lo status non è assimilabile alle dimissioni in oggetto, poiché opera solo con riferimento esclusivo ai soggetti in cerca di occupazione. E ancora, si ricorda che per i lavoratori che svolgono attività lavorativa la perdita dello status di disoccupato si pone solo nel caso in cui il lavoratore percepisca un reddito annuale superiore al reddito minimo personale escluso da imposizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento

22/10/2025

Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy