Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale

Pubblicato il 01 luglio 2025

Con il messaggio n. 2080 del 30 giugno 2025 l'Inps comunica l’estensione delle funzionalità del “Cassetto previdenziale del contribuente” ai concedenti piccoli Coloni e compartecipanti familiari, ai fini della gestione della propria posizione contributiva, che consente di visualizzare e scaricare l’avviso di tariffazione della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta.

Come accedere

Come ricordato con la precedente circolare n. 77 del 2 luglio 2024, l’Istituto ricorda che dal 1° settembre 2024 l’accesso ai servizi telematici da parte delle aziende, pubbliche e private, e dei relativi intermediari è consentito esclusivamente mediante SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di livello non inferiore a 2, CIE 3.0 (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Per gli intermediari di cui alla legge 11 gennaio 1979, n. 12, e per gli altri soggetti autorizzati agli adempimenti previdenziali in nome e per conto dei soggetti concedenti, l’accesso al “Cassetto previdenziale del contribuente” è consentito previa presentazione di apposita delega attivabile accedendo ai “Servizi per le aziende ed i consulenti” e scegliendo la voce “Gestione deleghe”.

L’intermediario deve ricercare la singola posizione contributiva, tramite il codice fiscale, selezionando nel menu comandi la voce “Delega da soggetto contribuente” e, successivamente, la voce “Rappresentante legale/Titolare”; se presenti negli archivi dell’INPS, verranno compilati automaticamente tutti i dati anagrafici.

Negli appositi campi deve essere, inoltre, inserita la data di decorrenza della delega e, una volta verificati i dati inseriti, confermare la richiesta di attivazione della stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy