Concessione diversa dal leasing

Pubblicato il 14 novembre 2008

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 438 del 12 novembre 2008, chiarisce che ai contratti di concessione non può essere applicata la disposizione dell’articolo 16, comma terzo, del Dpr 633/72 che dichiara applicabile alle prestazioni di locazione finanziaria, noleggio e simili la stessa aliquota Iva prevista per la cessione dei beni che formano oggetto di tali prestazioni, ossia l'aliquota del 10%. Nella norma il Legislatore non ha inteso comprendere tutte le tipologie contrattuali che permettono ad un soggetto di entrare nella disponibilità di un bene. Il termine “simili” non è riferibile a contratti che attribuiscono la disponibilità di beni immobili.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy