Concessioni con diritto d’uso rivalutabili

Pubblicato il 27 aprile 2009 L’argomento trattato dall’autore riguarda quanto espresso dall’Amministrazione finanziaria nella circolare 11/E del 2009. L’interpretazione che dà di quanto si legge nel documento di prassi lo porta a concludere che la rivalutazione agevolata di beni immobili e di aree non fabbricabili trova applicazione anche per alcuni diritti reali. Infatti, la normativa recata dall’articolo 15, comma 16 del Dl 185/08, che prevede la possibilità della rivalutazione di beni immobili con specifici requisiti, è stata estesa, con riferimento all’ambito oggettivo, dalla circolare citata nel caso il soggetto sia titolare di un diritto di superficie. Si chiede l’autore se l’affermazione può far ritenere che, ai fini della normativa agevolativa, sia possibile la rivalutazione anche dei diritti reali parziali connessi ad immobili e aree non fabbricabili, come l’usufrutto, l’uso e l’abitazione, dal momento che una soluzione diversa potrebbe essere ritenuta discriminatoria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy