Conciliazione obbligatoria: sempre più reale l'ipotesi del rinvio

Pubblicato il 10 febbraio 2011 Nella seduta del 9 febbraio scorso, le commissioni congiunte Affari costituzionali e Bilancio del Senato, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del decreto “Milleproroghe”, hanno approvato all'unanimità l'emendamento che rinvia di un anno l'entrata in vigore del testo sulla conciliazione obbligatoria.

Il disegno di legge dovrebbe essere posto in discussione oggi, 10 febbraio, presso l'aula del Senato anche se questa mattina il presidente dell'Aula, Renato Schifani, ha convocato la conferenza dei capigruppo per decidere sulla richiesta di spostare l'esame del provvedimento all'inizio della prossima settimana.

Intanto, sul fronte della disputa tra professionisti pro e contro al rinvio sulla conciliazione, interviene l'Anpar, l'Associazione nazionale per l'arbitrato e la conciliazione, la quale rende noto di aver preso in esame l'idea di proporre una class action contro l'Organismo unitario dell'avvocatura per aver coniato il termine “mediaconciliazione”, un termine che sarebbe lesivo ed offensivo nei confronti di migliaia di avvocati conciliatori o mediatori.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy