Conciliazione: slittamento di un anno solo per le liti sui condomini e sinistri stradali

Pubblicato il 11 febbraio 2011 In Senato, l'inizio della discussione del disegno di legge n. 2518 di conversione del decreto “Milleproroghe” è stato rinviato, dalla Conferenza dei Capigruppo, a lunedì 14 febbraio.

Nel frattempo, le commissioni riunite, Affari costituzionali e Bilancio del Senato, nella loro seduta del 10 febbraio, hanno proseguito nell'esame degli emendamenti al testo del disegno di legge.

In particolare, per quel che concerne la previsione dello slittamento dell'entrata in vigore della conciliazione obbligatoria, l'ultima novità, approvata nel corso della scorsa nottata, è quella che limiterebbe il rinvio di un anno solamente alle mediazioni inerenti le controversie su condomini e risarcimenti danno a seguito di incidenti stradali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Metalmeccanica cooperative. Rinnovo

29/07/2025

Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale

29/07/2025

Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL

29/07/2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro

29/07/2025

Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI

29/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy