Concordato, con il Fisco si tratta

Pubblicato il 23 giugno 2007

Per la prima volta una Spa ha concluso una transazione sui debiti tributari con l’Amministrazione Finanziaria, secondo quanto previsto dall’articolo 182-ter della nuova Legge fallimentare. L’Agenzia delle Entrate di Catania e la società Sidep hanno raggiunto un accordo che prevede il pagamento integrale delle imposte al rango di privilegio, dilazionato però in otto rate semestrali e la derubricazione di sanzioni e interessi tra i crediti chirografari, soggetti quindi a falcidia, che verranno corrisposti in misura non superiore al 25%. Per la corresponsione dei pagamenti d’imposta,  la società avrà un margine di tempo ampio e non dovrà versare in maniera completa quanto dovuto in aggiunta al tributo. L’accordo apre la strada anche ad altre interpretazioni, come il pagamento solo parziale dei crediti privilegiati e fa cadere un tabù come quello dell’indisponibilità della pretesa tributaria, che finora ha costituito uno sbarramento difficile da superare.

Sabato mattina, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e quello dei ragionieri hanno presentato le loro proposte rispetto alle correzioni del Governo sulle procedure concorsuali, sollecitando alcune puntualizzazioni al testo approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri, in particolare sul ruolo dei professionisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy