Concordato in bianco senza contratti

Pubblicato il 03 aprile 2014 Istanza di scioglimento dei contratti e concordato preventivo.

La disposizione di cui all'articolo 169-bis della Legge fallimentare, che consente al debitore che presenti ricorso per l'ammissione a concordato preventivo, di chiedere l'autorizzazione a sciogliersi dai contratti pendenti o a sospendere la loro esecuzione, è applicabile anche nelle ipotesi di concordato preventivo in bianco.

Chiarimenti sulle finalità della procedura

In questo contesto, tuttavia, è necessario che il debitore illustri le finalità della procedura, “al fine di consentire un vaglio consapevole da parte del tribunale anche alla luce del problema della natura permanente degli effetti nell'ipotesi in cui la procedura concordataria non giunga a conclusione”.

E' questa l'interpretazione resa dal Tribunale di Rovigo nel testo di una decisione del 6 marzo 2014.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy