Concordato, scelta ai creditori

Pubblicato il 10 aprile 2009

Nel collegato Giustizia - che dopo l'approvazione del Senato è ora all'esame della Camera - è stato introdotto un articolo, il 62, in base al quale, in presenza di plurime proposte di concordato, spetta al comitato dei creditori scegliere quale di queste debba essere sottoposta all'approvazione dei creditori. In caso di inerzia o impossibilità di costituzione o funzionamento del comitato, poi, è il giudice delegato che provvede a tale incombente. La novità prevede dunque l'integrazione dell'art. 125 della Legge fallimentare in un'ipotesi tipica e connaturale al nuovo concordato fallimentare sulla quale la vigente normativa tace.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy