Concordato, senza fideiussioni aumenta l'appeal

Pubblicato il 29 novembre 2014 Nel concordato - procedura concorsuale - la richiesta di transazione su crediti contributivi deve essere accompagnata da fideiussione bancaria. Ciò rende poco appetibile lo strumento.

In tal senso si sta muovendo l'Inps che, annuncia il direttore Nori durante un convegno a Milano sulla crisi dell’impresa, ipotizza di eliminare l'automaticità della fideiussione prevedendo che le diverse sedi Inps debbano valutare caso per caso la necessità o meno.

Altri aspetti critici delle procedure concorsuali sono state messe in evidenza dalla presidente del Cup e dei consulenti, Marina Calderone.

La presidente ha posto l'attenzione sull’applicazione di norme inadeguate che si devono affrontare nell'ambito della procedura quando ci si confronta con l'Inps. Un esempio è l'attivazione di cassa integrazione. La procedura prevede che l’azienda sia chiamata ad anticipare oneri e Tfr che spettano all’Inps, che l'istituto rimborserà in seguito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy