Concussione e induzione indebita. Richiesta di chiarimenti alle Sezioni unite

Pubblicato il 11 maggio 2013 La Sesta sezione penale di Cassazione, con notizia di decisione n. 11 del 2013 diramata all'esito dell'udienza pubblica del 9 maggio, ha rimesso alle Sezioni unite penali la questione della corretta definizione del perimetro dei reati di concussione e induzione indebita a seguito delle novità legislative introdotte con la Legge n. 190 del 2012.

Le Sezioni unite dovranno fare chiarezza sui diversi orientamenti finora esposti nelle prime sentenze di Cassazione in materia che hanno portato, da un lato, alla conferma della continuità normativa tra la vecchia e la nuova fattispecie di concussione e, dall’altro, ad una differente interpretazione di quelle che sono da considerare le condotte rilevanti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy