Condanna per minaccia a carico dell’automobilista che tenta di intimidire gli agenti

Pubblicato il 27 settembre 2012 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 37104 del 2012, hanno confermato la condanna per minaccia disposta dalle corti di merito nei confronti di un automobilista che, fermato alla guida in stato di ebbrezza, si era rivolto agli agenti di Polizia di servizio minacciandoli che se avessero adempiuto alla rilevazione e contestazione dell’addebito li avrebbe rovinati interessando, in proposito, dei propri amici in Polizia.

Per la configurazione del reato contestato – precisa la Corte –   è sufficiente l'intenzione di impedire al poliziotto di compiere un atto d'ufficio senza che sia, per contro, necessario il raggiungimento effettivo dello scopo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy