Condanna per violenza privata in capo al coniuge che allontana l’altro dalla casa familiare

Pubblicato il 16 ottobre 2012 Con la sentenza n. 40383/2012, la Quinta sezione penale di Cassazione ha confermato la condanna impartita dai giudici di merito nei confronti di un uomo per violenza privata, lesioni personali, danneggiamento ed ingiuria ai danni della moglie.

Nel dettaglio, l’accusa di violenza privata era conseguente al fatto che l’uomo aveva allontanato la coniuge dalla casa familiare; ed a fronte delle doglianze avanzate dall’imputato il quale riteneva di essersi comportato legittimamente in quanto la donna, nel momento in cui si era verificato il fatto, era tornata a vivere presso i propri genitori, la Suprema corte ha, per contro, ritenuto che la stessa, “anche se temporaneamente trasferitasi presso i genitori, aveva il diritto di tornare, nè il marito poteva escluderla dalla casa coniugale”, e ciò, tanto più che ancora non era stato emesso alcun provvedimento di assegnazione dell’abitazione in favore di uno dei due coniugi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy