Condannato per contraffazione il commerciante di profumi "falso d'autore"

Pubblicato il 20 aprile 2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 15080 del 2012, ha confermato la condanna per contraffazione disposta dai giudici di merito nei confronti di un commerciante di profumi sulla cui etichetta era riportata la scritta "falso d'autore".

Secondo la Corte, nella specie, anche se l'imitazione era dichiarata e l’acquisto della merce era stato effettuato regolarmente, non poteva riconoscersi la buona fede dell’imputato in quanto esisteva, pur sempre, una possibilità di confusione sia con riferimento all'acquirente che nella fase dell'utilizzazione del prodotto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Importazioni ICS2: deroga temporanea per trasporto stradale e ferroviario

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy