Condomini, l’assegnazione esclusiva è divisione

Pubblicato il 17 novembre 2007

Nella risoluzione n. 334/2007 dello scorso 16 novembre, il Fisco conclude che in materia di parti condominiali, l’assegnazione ad uso esclusivo è una divisione. Perciò, l’atto che la dispone sconta l’aliquota agevolata dell’1%. La fattispecie si riferisce ai casi molto frequenti di attribuzione in proprietà esclusiva a ciascun condominio di beni costituenti parti comuni dell’immobile condominiale, in particolare i posti auto coperti oppure le aree parcheggio. Ovviamente, eventuali conguagli per valori superiori a quelli di possesso realizzano una vendita con relativa disciplina impositiva.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy