Condono, doppio appuntamento

Pubblicato il 22 settembre 2008

La Finanziaria 2007, legge 296/07, prevede che entro il 30 settembre 2008 i datori di lavoro possano regolarizzare i lavoratori in nero per ottenere l’estinzione di tutti i reati previsti da leggi speciali in materia di versamento di contributi e premi, nonché di obbligazioni per sanzioni amministrative e per ogni altro onere accessorio connesso alla denuncia e al versamento dei contributi e premi. Il condono può essere richiesto all’Inps seguendo le istruzioni operative dettate dall’Istituto nella circolare 116/07 e permette ai datori di ottenere congrue agevolazioni per il pagamento dei contributi di regolarizzazione dopo l’accoglimento dell’istanza.

La sanatoria per le co.co.co. fittizie o irregolari è fissata sempre al 30 settembre prossimo con la scadenza per sottoscrivere gli accordi aziendali sulla trasformazione dei rapporti parasubordinati irregolari in contratti di lavoro subordinato. Tuttavia per poter procedere è indispensabile ottenere il via libera da parte del collaboratore. La mancanza del placet è causa ostativa alla sanatoria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy