Condotta colposa del terzo trasportato di un motorino

Pubblicato il 27 giugno 2011 In tema di applicazione del codice della strada è corretto ritenere sussistente il concorso di colpa, in caso di sinistro, del terzo passeggero di un ciclomotore. Per la sentenza n. 10526 del 2011 della Corte di cassazione, il terzo trasportato accetta consapevolmente i rischi derivanti dalla circolazione che avviene in condizioni di insicurezza del mezzo e pertanto ne sopporta le conseguenze.

Nei fatti, una donna conducente di un autoveicolo, che recava con sé il proprio figlio minorenne, subiva un incidente; un uomo col ciclomotore si offriva di dare un passaggio a lei ed al proprio figlio. Pertanto in violazione del codice della strada veniva effettuato un trasporto di 3 persone, di cui una minorenne, sul motorino. Ma per il fondo viscido il conducente perdeva il controllo cadendo a terra e la signora subiva dei danni fisici.

In sede di appello i giudici provvedevano a ridurre l'entità del risarcimento riconosciuto in primo grado ritenendo presente un concorso di colpa. Da qui il ricorso in cassazione della donna. I supremi giudici hanno ritenuto corretto l'operato della corte di merito affermando che la messa in circolazione di un mezzo in condizione di insicurezza è da imputare sia all'azione del conducente che del trasportato, che dà il consenso alla circolazione illecita. Quindi ognuno partecipa alla condotta colposa dell'altro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy