Conducenti extra-Ue senza l’attestato

Pubblicato il 07 giugno 2006

Il ministero del Lavoro – nota n. 217 del 6 giugno 2006 – rispondendo ad un’istanza di interpello avanzata dalla Cna di Macerata (che chiedeva se un’impresa, titolare di licenza comunitaria rilasciata per trasporto internazionale di viaggiatori su strada per conto terzi, fosse o meno tenuta alla richiesta del rilascio dell’attestato di conducente per personale di guida extracomunitario) chiarisce che il trasporto internazionale di viaggiatori su strada per conto terzi, anche se effettuato da personale di guida di cittadinanza extracomunitaria, esula dal campo di applicazione dell’attestato di conducente che si applica solo per il trasporto conto terzi di merci su strada. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy