Conferenza stampa congiunta Alfano-Brunetta sulla digitalizzazione della Giustizia

Pubblicato il 13 gennaio 2011 In una conferenza stampa congiunta tenuta ieri, 12 gennaio 2011, il Guardasigilli, Angelino Alfano, ed il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, hanno illustrato lo stato dell'informatizzazione del sistema Giustizia italiano nonché i nuovi obiettivi per l'anno 2011.

Il processo di informatizzazione – spiegano i ministri – verrà sollecitato attraverso due distinte fasi di intervento, una di assistenza e manutenzione dei sistemi informativi, l'altra di accelerazione e razionalizzazione della digitalizzazione della Giustizia.

Nel dettaglio, per favorire la diffusione della digitalizzazione della Giustizia verranno poste in essere le seguenti iniziative:

 - innanzitutto, un intervento, immediato e senza vincoli territoriali, di riprogrammazione dei fondi CSMI, finanziato con circa 5 milioni di euro a valere sulle risorse che il Comitato dei Ministri per la Società dell’Informazione (CMSI) ha recentemente destinato ad azioni di sostegno del CAD;

 - in secondo luogo, un intervento, attivabile in tempi più lunghi tramite i progetti promossi dal Piano per il Sud, da finanziare tramite le risorse FAS, dedicato alla diffusione capillare degli strumenti digitali in tutti i tribunali del Mezzogiorno.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy