Confermata la rilevazione a mezzo di Telelaser anche senza consegna dello scontrino

Pubblicato il 03 agosto 2012 Con sentenza n. 13894 del 2 agosto 2012, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di secondo grado avevano annullato al verbale di una multa per eccesso di velocità, rilevato a mezzo di apparecchio “Telelaser“, in considerazione della mancata consegna al trasgressore dello scontrino emesso dall'apparecchio e su cui era riportato il risultato della misurazione.

I giudici di legittimità hanno, in particolare, sottolineato come, in assenza di norme che obblighino a documentare l'infrazione, sia da ritenere sufficiente la dichiarazione dell’agente che abbia guardato sul display dell'apparecchiatura il dato della velocità; detta dichiarazione – continua la Corte – ha fede privilegiata e può essere smentita solo con la prova dell’errato funzionamento dell’apparecchio o procedendo a mezzo di querela di falso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy