Confermata la sanzione disciplinare per il legale che definisce la sentenza “sgangherata”

Pubblicato il 14 luglio 2010
Le Sezioni unite civili di Cassazione – con sentenza n. 16349 depositata lo scorso 13 luglio – hanno rigettato il ricorso presentato da un legale avverso la decisione con cui il Consiglio dell'Ordine forense di Cassino gli aveva inflitto la sanzione disciplinare dell'avvertimento per aver tenuto comportamenti non conformi alla dignità ed il decoro professionale. 

L'avvocato, in particolare, in una lettera inviata ad un collega, aveva definito una pronuncia giurisdizionale come “ sgangherata opinione di un giudice”. La decisione dell'Ordine locale era stata confermata anche dal Consiglio nazionale forense secondo cui, nel giudizio disciplinare instaurato, era stato pienamente rispettato il principio del contraddittorio. I giudici di Cassazione, interrogati dal legale sulla legittimità del procedimento di specie, hanno rilevato la manifesta infondatezza delle ragioni del ricorrente, definite tutte come “generiche e aspecifiche”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy