Confermata l'emendabilità delle dichiarazioni

Pubblicato il 08 luglio 2017

L'impugnazione della cartella esattoriale in seguito a controllo automatizzato non può essere preclusa per il solo fatto che l'atto è fondato sui dati evidenziati dal contribuente nella dichiarazione, altrimenti si ammetterebbe l'irretrattabilità delle dichiarazioni.

Nel caso di specie, la Corte di Cassazione - sentenza 16747 del 7 luglio 2017 – dichiara nulla la cartella di pagamento Irap emessa nei confronti di un contribuente che era stato costretto, da forzature informatiche del programma di invio della dichiarazione, a compilare il campo della dichiarazione relativo all'Imposta.

A prescindere dalla debenza

La Cassazione chiarisce che in tema di Irap, il contribuente può contestare la debenza del tributo, frutto di errore nella dichiarazione presentata, anche in sede d'impugnazione della cartella di pagamento - beninteso, qualora non abbia effettuato il versamento del tributo stesso lasciando poi spirare il termine di decadenza per il rimborso – ed a sostegno riprende la sentenza n. 4049/2015: “nonostante la scadenza del termine di cui all'art. 2, comma 8 bis, del dpr 22 luglio 1998, n. 322, atteso che le dichiarazioni dei redditi sono, in linea di principio, sempre emendabili, sia in sede processuale, ove per effetto dell'errore commesso derivi, in contrasto con l'art. 53 Cost., l'assoggettamento del dichiarante a un tributo più gravoso di quello previsto dalla legge”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy