Bonus Ucraina dei domestici per ricongiungimento familiare

Pubblicato il 09 gennaio 2023

La CAS.SA.COLF (Cassa Sanitaria del settore domestico) ha confermato il contributo rivolto ai lavoratori domestici iscritti che ospitano i parenti Ucraini presso il proprio domicilio/residenza entro il terzo grado, e/o affini entro il secondo grado.

Le parti sociali firmatarie il Contratto Nazionale del Lavoro Domestico, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo e Domina, hanno ribadito la volontà di voler offrire supporto alla comunità Ucraina in Italia nonché di promuovere la pace e la vicinanza nel mondo.

Fino al 31 marzo 2023 sono stati confermati:

Si rammenta che il contributo è riconosciuto su domanda dell’interessato e prevede un rimborso delle spese sostenute a decorrere dal 24 febbraio 2022, nel limite massimo di 300 euro.

NOTA BENE: Si considerano oggetto di rimborso le spese sostenute per la fornitura di prodotti e beni alimentari, farmaceutici, vestiario o materiali scolastici.

Presentazione delle domande di contributo

Le domande potranno essere trasmesse al seguente indirizzo e-mail: praticheucraina@©assacolf.it, entro e non oltre il 30 aprile 2023.

Il soggetto interessato dovrà compilare e sottoscrivere il Modulo Prestazioni Ucraina Allegato A-B-C e altresì allegare:

Corsi di formazione

L’Ente Ebincolf in collaborazione con la Fisascat Cisl organizza dei corsi di formazione in favore dei cittadini Ucraini rifugiati in Italia al fine di favorire la conoscenza della lingua italiana nonché le competenze utili nel settore del lavoro domestico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy