Confidi Fissato l'avvio del contributo

Pubblicato il 25 marzo 2017

A partire dalle ore 10 del 2 maggio 2017 (e fino all’esaurimento delle risorse o comunque fino alle ore 24.00 del 31 dicembre 2018) i Confidi potranno presentare le domande per accedere alle risorse stanziate per la costituzione di un apposito e distinto fondo rischi finalizzato alla concessione di nuove garanzie pubbliche alle Pmi associate (in attuazione degli articoli 7 e 14 del decreto 3 gennaio 2017).

L’agevolazione consiste in un contributo finalizzato alla costituzione di un fondo rischi per i confidi richiedenti

Le domande dovranno essere inoltrate accedendo all’apposita sezione “Misure per il rafforzamento dei confidi” del sito del ministero dello Sviluppo economico. E’ richiesto ai confidi il possesso di una casella di Pec attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.

Il decreto direttoriale 23 marzo 2017, pubblicato sul sito MiSE, indica le modalità e i termini per la presentazione delle richieste di contributo da parte dei Confidi e spiega che le valutazioni istruttorie si concluderanno in 60 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

Confidi ammessi:

Favorite le aggregazioni tra Confidi

La misura favorirà le aggregazioni tra Confidi, che consentiranno anche a quelli di minori dimensioni di raggiungere - attraverso operazioni di fusione o la sottoscrizione di contratti di rete - una maggiore massa critica in termini di garanzie prestate.
 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy