Confidi, nessuna deduzione per i versamenti bancari

Pubblicato il 03 ottobre 2006

Un documento di prassi agenziale – la risoluzione 109, diffusa ieri – considera non deducibili come oneri contributivi le somme che un istituto bancario ha versato per la sottoscrizione di uno strumento finanziario di partecipazione a un consorzio di garanzia fidi (Confidi). Sono somme non versate a fondo perduto, cui non è applicabile l’articolo 13 (commi 10 e 49) del decreto legge 269/03.    

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo

04/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno

04/07/2025

Lavoratrici madri autonome: no all’integrazione al reddito 2025 per le forfetarie

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy