Confidi, tassazione al cambio di attività

Pubblicato il 26 febbraio 2008 La risoluzione 62 del 25 febbraio 2008 emessa dall’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti nel caso un consorzio di garanzia collettiva fidi cambi attività e passi da quella di garanzia collettiva fidi a favore dei soci a quella di concessione di garanzie nei confronti del pubblico. Nel caso, spiega l’Agenzia, non si determina tassazione delle riserve in sospensione di imposta formate in periodi di imposta pregressi in base al regime agevolato, ma dette riserve concorrono a formare il reddito imponibile nell’esercizio di utilizzazione anche se l’utilizzo si concretizza nella copertura delle perdite d’esercizio, nell’aumento del fondo consortile o nell’incremento del capitale sociale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy