Confindustria sulle co.co.co.

Pubblicato il 09 marzo 2016

Con circolare n. 19949 del 4 marzo 2016, Confindustria ha fornito le indicazioni a seguito della circolare del Ministero del Lavoro n. 3/2016 sulle collaborazioni coordinate e continuative evidenziando che i chiarimenti ministeriali hanno confermato le prime indicazioni interpretative fornite da Confindustria stessa con la circolare n. 19893 del 24 settembre 2015.

Ricorda la Confederazione Generale che anche le collaborazioni a progetto già in essere al 25 giugno 2015, dal 1° gennaio 2016, sono assoggettate alla nuova disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente di cui all’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015.

Inoltre, sempre dall’1 gennaio 2016, per tutti i rapporti di collaborazione sorti ante riforma, occorre prestare particolare attenzione a che non sussistano i requisiti previsti dall’art. 2 del citato decreto legislativo e, in particolare, che non sussista la c.d. etero-organizzazione, con riferimento ai tempi ed al luogo di lavoro.

Evidenzia la circolare n. 19949/16 che proprio con riferimento al presupposto della "etero-organizzazione" il Ministero del Lavoro fornisce un’importante precisazione laddove chiarisce che lo stesso sussiste laddove il collaboratore sia tenuto ad osservare determinati orari di lavoro e sia tenuto a prestare la propria attività presso luoghi di lavoro individuati dal committente.

Il verificarsi delle condizioni previste dall’art. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 determinerebbe, quindi, una vera e propria riqualificazione del rapporto di lavoro, con conseguente possibilità per il personale ispettivo di procedere alla relativa contestazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy