Confisca in caso di evasione. Informazione provvisoria di Cassazione

Pubblicato il 04 giugno 2014

I proventi dell'evasione non rilevano per giustificare la sproporzione

Con informazione provvisoria del 29 maggio 2014, le Sezioni unite penali di Cassazione hanno risposto negativamente ad una questione loro sottoposta con riferimento alla confisca di cui all'art. 2-ter della Legge n. 575/1965 nell'ipotesi che detta misura che venga disposta nell'ambito di un'indagine per evasione fiscale.

La questione riguardava la possibilità di tenere conto o meno dei proventi dell'evasione fiscale al fine di individuare il presupposto della sproporzione tra i beni posseduti e le attività economiche del soggetto, titolare diretto o indiretto dei beni. I giudici di legittimità hanno dato risposta negativa.

Si rimane in attesa del deposito delle motivazioni della decisione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy