Confisca per equivalente al vaglio della Consulta

Pubblicato il 16 febbraio 2008 Il tribunale di Trento ha deciso di sollevare davanti alla Consulta la questione di legittimità della norma che dispone la confisca per equivalente nei confronti del sospetto evasore. Secondo il tribunale, l’applicazione retroattiva della disposizione sarebbe in contrasto con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo che stabilisce, tra l’altro, che “non può essere inflitta una pena più grave di quella applicabile al momento in cui un reato è stato commesso”. Sarà la Corte Costituzionale a dover chiarire la portata applicativa della nuova disciplina.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy