Congedi del padre incumulabili con la disoccupazione agricola

Pubblicato il 07 aprile 2015 L’art. 4, comma 24, lett. a), della Legge n. 92/2012, ha disposto che, in via sperimentale per il triennio 2013-2015, il padre lavoratore dipendente possa godere di un giorno di congedo obbligatorio e due giorni di congedo facoltativo, in alternativa al congedo di maternità della madre, da fruire entro e non oltre il quinto mese di vita del figlio.

Con la circolare INPS n. 40 del 14.03.2013 è stato precisato che le indennità per i congedi in questione prevalgono sulle prestazioni a sostegno del reddito e, dunque, non sono cumulabili con queste ultime.

Con il messaggio n. 2335 del 2 aprile 2015, l’Istituto è tornato sull’argomento con riferimento agli operai agricoli, per precisare che i giorni già indennizzati a titolo di congedo obbligatorio e facoltativo del padre lavoratore, poiché incumulabili con le altre prestazioni a sostegno del reddito, devono essere considerati non indennizzabili ai fini del computo della prestazione di disoccupazione agricola.

Tuttavia, poiché il pagamento delle indennità relative ai congedi viene effettuato tramite una procedura che non colloquia in modo automatizzato con la procedura di "Liquidazione delle domande di disoccupazione e ANF ai lavoratori agricoli dipendenti", l’INPS ha fornito alle proprie sedi le necessarie istruzioni procedurali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi

17/09/2025

Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025

17/09/2025

Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy