Congedi familiari straordinari Al via le domande di riscatto

Pubblicato il 24 novembre 2007 L’Inpdap, con la nota operativa n. 37 del 23 novembre 2007, dà il via libera all’accettazione delle domande di riscatto di periodi relativi ad aspettativa per gravi motivi di famiglia, fruiti antecedentemente al 31 dicembre 2006. Nello specifico, le istanze possono essere presentate anche da coloro che siano cessati dal servizio prima del 6 novembre 2007 - data di entrata in vigore del decreto che disciplina il nuovo periodo riscattabile – a patto che fossero in servizio al 1° gennaio 2007 e la relativa istanza venga presentata entro il termine di 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto n. 278/2000. Quest’ultimo ha individuato i motivi del congedo, che può riguardare un componente della propria famiglia anagrafica anche se non convivente, nonché i portatori di handicap, parenti o affini entro il terzo grado anche se non conviventi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy